7 novembre 2008
6 novembre 2008
Gasparri: "Con Obama? Al Qaeda è più contenta"
5 novembre 2008
Radio Mafiopoli puntata n.07: "L’onore è mobile"

da radiomafiopoli.org
Il Testo:
L'Audio:
img src="http://www.radiomafiopoli.org/radiologo.png" alt="" width="240" height="24" />
Obama, the day after
Barack Obama Presidential Victory Speech Part 1/3 [HD] 2008
Chi è il neo presidente: Barack_Obama
NON PARLIAMO DELLA SIGNORINA MARA CARFAGNA, CALENDARISTA DALLE PARI OPPORTUNITA’, MA…

da http://www.paologuzzanti.it/
2 Novembre 2008
Non importa in che modo. Non importa il sesso. Importa un principio, uno solo: è lecito, è tollerabile, è accettabile in via ipotetica e non qui in Italia ma sul fantastico pianeta di Zorbador che il primo ministro faccia ministro e segretario di Stato il pescivendolo che gli ha fornito le migliori triglie, il medico che lo ha tirato fuori da una brutta polominte, la maestra di piano dei suoi figli, l’antennista della sua televisione di casa, e così via
Affrontiamo per favore il solo problema generale, che è quello che ho già indicato: è lecito o non è lecito che si faccia ministro in uno Stato immaginaio e anzi in un Pianeta di un’altra costellazione, una persona che ha come suo merito specifico ben soddisfatto il capo del governo?
Sì o no? Lasciamo perdere per favore, il caso di una povera ragazza, ministro per caso, insultata da un’energumena su una piazza piena di loschi figuri. Lasciatela in pace.
Fate con me un passo avanti alla maniera dei classici greci: dibattiamo solo sul principio.
E’ lecito o no? Grazie.
4 novembre 2008
Assalto squadristico a "Chi l'ha visto"

da articolo21
Sul posto sono state fatte intervenire le forze dell'ordine ma nel frattempo gli autori dell'irruzione erano riusciti a dileguarsi. Questa mattina un nuovo episodio segnalato dall'azienda agli investigatori: nella redazione di 'Chi l'ha visto' sono giunte telefonate di minaccia ai redattori della trasmissione. Telefonate che sono state registrate e i nastri sono stati quindi consegnati alle autorita' competenti per cercare di arrivare, attraverso voci e rumori, a una possibile identificazione degli autori delle minacce.
"E' un assalto squadristico quello che ieri sera hanno tentato ai danni della trasmissione "Chi l'ha visto" condotta da Federica Sciarelli su Raitre, una delle trasmissioni peraltro più rigorose del servizio pubblico". Lo afferma il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Un atto davvero preoccupante, a cui seguono le telefonate di minaccia di questa mattina in redazione, che non può essere sottovalutato ma che, al contrario deve immediatamente allertare gli organi di informazione e le organizzazioni sindacali.
La trasmissione ha svolto correttamente il ruolo di servizio pubblico facendo vedere le immagini di piazza Navona e le aggressioni della destra. Questa vicenda dimostra che c'è una singolare indulgenza nei confronti dello squadrismo di destra che si è manifestata da piazza Navona alle aule parlamentari allorchè sono stati sottovalutati episodi di infiltrazioni. Un'indulgenza non più tollerabile. Non vorremmo che come già accaduto tanti anni fa si stesse giocando la carta della provocazione. L'associazione Articolo21 - conclude Giulietti - esprime la più totale solidarietà a Federica Sciarelli, alla redazione di Chi l'ha visto e alla rete diretta da Paolo Ruffini".
Dell'Utri: «La Rai deve cambiare. Al Tg3 conduttori un po' dark»

da corriere.it
Il senatore Pdl a tutto campo: «Mangano eroe a modo suo. Saviano? Lo capisco. Io vittima dell'Antimafia»
Berlusconi in prima persona continua a diffondere ottimismo. Io - spiega - penso che qualcosa per forza dovrà cambiare, non so cosa, con la nuova Rai, ma comunque qualcosa cambierà». Come? Partendo da un nuovo approccio stilistico. «Le notizie, certo, bisogna darle, sennò si torna al fascismo, ma c'è modo e modo di comunicarle. Magari con conduttori più gradevoli di adesso. Continua a leggere
3 novembre 2008
"Zenith" dedica una puntata al suicidio di Adolfo Parmaliana

Per rivedere la trasmissione qui: http://www.illume.it/
Approfondimenti: caso adolfo parmaliana